KINTSUGI FULLNESS

KINTSUGI FULLNESS è un percorso attraverso la scoperta del Kintsugi, antica tecnica Giapponese usata per riparare con l’oro oggetti in ceramica.
UNA TECNICA che è una vera FILOSOFIA su come rendere unico un oggetto, portarlo nuovamente a splendere, cosi come il poter riparare le ferite dell’anima e tornare alla vita piu belli, forti e consapevoli del nostro valore, della nostra UNICITÀ.
COM’È STRUTTURATO
Chi si iscrive al corso avrà 2 giornate in video live con me oltre ad una settimana di esercizi di MINDFULNESS.
Ho scelto questa soluzione per avere un contatto diretto con voi, per lavorare insieme step by step, modalità che ritengo più efficace della visione in solitaria di un video impersonale, uguale per tutti.
Se ti viene un dubbio, se hai una domanda specifica, io sono lì con te, posso risponderti ed aiutarti SUBITO, come se tu fossi fossi qui in Laboratorio con me.
Ripareremo alcuni oggetti (tazze, ciotole, anche un piatto se piu ti piace). Ti mostrerò anche come romperli.

2 TECNICHE
- Oro in rilievo
- Oro levigato
Inoltre ti faro vedere un altro tipo di lavorazione, con materiali diversi, meno soddisfacente secondo me rispetto a quelle che faremo insieme, ma potrai valutare tu.
Il KINTSUGI è una tecnica antichissima che oggi si è evoluta nei Materiali, almeno in Occidente, soprattutto a causa della difficoltà e del costo elevato della resina/lacca URUSHI.
Ti invierò un PDF dettagliato sul Kintsugi, per farti conoscere le sue origini, la sua filosofia, il Wabi Sabi.
Nelle due tecniche che svolgeremo insieme potremo ritrovare la tecnica antica almeno nella sua gestualità, nel suo ritmo consapevole e rispettoso che occorre ai vari materiali per permettere di indurirsi e di colmare le rotture, le mancanze.
Il Kintsugi è bellezza, contemplazione.
Tutto questo di per sé è già un buon esercizio di meditazione e consapevolezza al quale ho aggiunto la parte di MINDFULLNESS, per entrare in connessione con noi stessi, ritrovare i pensieri positivi.
IN CONCRETO
Svolgeremo un PERCORSO tramite e-mail prima, durante e dopo i giorni delle lezioni on line di Kintsugi.
In questi messaggi troverai esercizi, consigli e tecniche di respirazione per trovare in te energia, pensieri consapevoli e un po’ di autostima. Per mantenere il focus su di te.
RICORDA: se stai bene tu, sta bene anche chi ti è vicino.
COME SI SVOLGE E QUANTO COSTA
Il corso KINTSUGIFULLNESS costa €149.
Include:
- 5/6 ore di video lezione in diretta (su piattaforma Zoom o Skype) suddivise in due giorni consequenziali che concorderemo insieme (molte donne mi seguono e si iscrivono ai miei corsi, so quanto possa essere difficile seguire corsi con giorni e orari prestabiliti)
- una settimana di esercizi di MINDFULNESS scritti e orali che potrai conservare e quindi leggere o ascoltare QUANTO e QUANDO vuoi, all’infinito.
- la lista completa dei materiali che servono con suggerimenti su dove reperirli
- un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE che potrai scaricare e stampare
- SUGGERIMENTI su testi dedicati al Kintsugi e alla Mindfulness
Un Percorso dedicato a TUTTI quelli che vogliono imparare una tecnica decorativa antichissima, con gesti che riportano alla CONSAPEVOLEZZA ed avere insieme un PERCORSO con esercizi di meditazione e respiro e per mantenere o scoprire le nostre potenzialità, sentirci giuste/i al momento giusto, avere focus su di noi ed i nostri obiettivi, STARE BENE

ENTRA CON ME NEL MONDO DEL KINTSUGI FULLNESS
CHI TI DÁ TUTTO QUESTO?
Sono Lalla.
Trent’anni di esperienza nella decorazione, all’inizio da autodidatta, in seguito con studio e corsi in giro per l’Italia. Da 10 anni ho la mia attività, un Sito/Blog, un laboratorio e dopo il negozio ho messo il mio shop on line (scelta fatta per essere più LIBERA, e la pandemia mi ha dato la spinta definitiva per Cambiare STRADA, sia con il negozio che con la mia vita). Ps. Sono co-autrice del Libro COME ACQUA DI ROSE e sono l’ideatrice di ITALIA ARTIGIANA E CREATIVA ….studio sempre perché LA MENTE CURIOSA NON INVECCHIA MAI.
Se ti rivedi in tutto questo il corso KINTSUGIFULLNESS fa per te, SEI PRONTA/O.
Ti aspetto,
Lalla
